Q&A

In questa sezione troverete le risposte ad alcune domande generiche che mi vengono fatte.

Dove si svolgono le cerchie e quando?

Le cerchie sono di due tipi quelle rituali e quelle in Luna nuova mensili. Si svolgono tutte nel giardino di casa mia a Forlì secondo i calendari che trovate nella pagina calendari (dove inserisco le date aggiornate). I temi e le date delle serate sono ripetuti anche nelle mie pagine social. Solo le serate in Luna nuova possono essere seguite anche on-line, tutte le altre sono solo eventi dal vivo.

Quanto costano?

Quelle in Luna nuova 10 euro quelle rituali 20 euro. È obbligatoria la prenotazione e c’è una preparazione da svolgere prima di venire. Nella sezione del sito apposita puoi trovare una presentazione delle cerchie dove puoi vedere cosa portare e come si svolgono.

E gli uomini?

Mi piacerebbe molto lavorare anche con gli uomini in cerchio e in serate, purtroppo non partecipano mai. Se avete gruppi già definiti di donne e di uomini che vogliono lavorare insieme, potete scrivermi in privato ed organizziamo insieme una serata rituale.

Quanto costa una seduta?

Le mie sedute individuali in studio costano 70 euro e durano 1 ora, vanno disdette 24 ore prima o vengono pagate comunque. Ricevo in studio a Forlì, a Milano, oppure on-line. La qualità della seduta non varia se fatta on-line. Parlo inglese in modo fluente, quindi, è possibile prenotare anche una seduta in lingua.

Ricevo dal lunedì al venerdì e, nel periodo estivo, dal lunedì al giovedì.

Come si svolge una seduta?

Leggere la sezione appositamente dedicata a questa domanda sul sito.

Pagamento

Il pagamento avviene in contanti al momento della prestazione. Per clienti abituali posso fatturare a fine mese l’intero importo ed è possibile saldare per intero con bonifico a fine mese. Accetto PayPal e satispay, non ho il POS. Le sedute on-line devono essere saldate in anticipo. La fattura elettronica verrà emessa alla fine del mese di riferimento, il bollo virtuale è a carico del cliente.

Con chi lavoro

Con adulti. Non sono qualificata per lavorare con adolescenti o minori. Pur essendo mediatrice familiare non seguo più coppie da vari anni.

“Posso chiamarti un attimo per un consiglio gratuito che poi mi dici che fare?”

No, non puoi. Il mio lavoro non consiste nel dire che fare, ma nell’accompagnare in modo adeguato e professionale ad una scelta che sarà tua e solo tua. Non so cosa è meglio per te questo lo sai solo tu! Non puoi chiamarmi “un attimo”; quello che faccio non si fa in un attimo e non è gratuito.

Se vuoi espormi il tuo problema o il tuo tema possiamo vederci per una seduta, che è comunque a pagamento, allora posso dirti se posso aiutarti oppure no. Mi è capitato che “Ti chiamo un attimo” diventa la telefonata di un’ora quindi preferisco svolgere questi consulti in studio e con il tempo e lo spazio adeguati. Il tempo ha valore, oltre ad essere un grande strumento di contenimento.